
Da Officina Marziani, escono solo pezzi unici: romanzi, storie, racconti, forgiati in ottimo italiano da bravi scrittori. Autori che pur dotati di talento conoscono anche la fatica quotidiana del tavolo di scrittura.
Una collana di storie capaci di abbracciare, mordere, schiaffeggiare, riflettere, nuotare in apnea.
Non guardiamo il pedigree dello scrittore, scommettiamo sul genio, sulla narrazione e sulla potenza della scrittura.
Da Officina Marziani ci impegniamo a far uscire solo libri capaci di portare chi legge fino all’ultima pagina, anche a costo di farlo piangere, sudare, soffrire, rotolarsi dalle risate, mangiarsi le unghie…
I nostri libri ti faranno dimenticare il gas acceso e bruciare le uova. Puzza e fumo ti riporteranno alla realtà. Dopo, non sarai più il lettore di prima.
Non importano i generi, ci interessano solo due cose: la parola che indaga, come nella tradizione letteraria europea, e la trama che avvince, come nei grandi scrittori americani.
La collana Officina Marziani è curata da Michele Marziani.
Direttore editoriale

Leggo. Scrivo. Viaggio. Credo proprio in quest’ordine.
Non ho mai fatto altro. Anche quando ho letto cose bruttissime.
Scritto cose sbagliate. Fatto viaggi da dimenticare.
Narratore, autore di romanzi. Giornalista professionista pentito.
Revisore di traduzioni dal francese e dall’inglese. Conduttore di laboratori di narrativa.
Cinquantadue anni, tutti passati a imbarcarmi in nuove avventure.
Potevo perdermi questa?
Così ho raccolto la sfida di Antonio Tombolini: “Se converto al digitale un vecchio dinosauro come te, caro Michele, potrò considerare appagate tutte le mie improbabili aspirazioni…”
Blog personale: https://medium.com/@Micmarziani
Facebook
https://www.facebook.com/OfficinaMarziani
Twitter
https://twitter.com/Officina_M
Email
michele.marziani@antoniotombolini.com
Progetto grafico e illustrazioni
Marta D’Asaro